INDACO PROJECT “Mediterraneo Express”

SABATO 5 SETTEMBRE - ORE 21,00

Mario Pio Mancini, bouzuki e mandola
Valeria Villeggia, voce e arpa
Bruno Zoia, contrabbasso
Maurizio Catania, percussioni
Danielle Di Majo, sax e flauto traverso
Jacopo Barbato, chitarra acustica e chitarra elettrica

Per gli amanti della world music il nome Indaco è simbolo sonoro ancor prima che un colore: la storia della musica etnica italiana sarebbe stata diversa senza l’attività della variegata formazione fondata agli inizi degli anni ’90 da Mario Pio Mancini e Rodolfo Maltese, chitarrista storico del Banco del Mutuo Soccorso. In tanti anni di concerti e sette lavori discografici sono comparsi nella compagine Indaco grandi musicisti italiani e stranieri: Toni Esposito, Antonello Salis,  Enzo GragnanielloFrancesco Di Giacomo , Mauro Pagani, Andrea parodi, Lester Bowie, Raiz. Oggi è Mario Pio Mancini, specialista di corde etniche, a portare avanti la duttile formazione con il nome di Indaco Project, accompagnato dall’arpista e cantante Valeria Villeggia e dal contrabbassista Bruno Zoia.

Nel 2019 questi ultimi producono infatti “Mediterraneo Express”, edito per l’etichetta Filibusta Records. A bordo di un treno impossibile che sfreccia tra le onde del Mediterraneo risuonano i tanti colori delle nostre terre, tra brani originali e riletture di canti tradizionali, veri e propri binari di congiunzione culturale tra i tanti paesi del 41° parallelo.

Presenta David Rausa. Teatro del Piede.

ENTE OSPITE:

Fondazione PORFIRI: Da più di vent'anni si occupa di lotta alla povertà educativa, assistenza ai disabili e assistenza agli anziani nel territorio di Nettuno ed Anzio, con numerose iniziative che mirano a permettere l'integrazione di chi più ne ha bisogno.

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram